NUTRINEWS APS
Italiano
Italiano
  • Home
  • LE NOSTRE PROPOSTE
    • Schemi dietetici
    • Tabelle Alimentari
    • PACCHETTO SCHEMI+TABELLE
    • Corsi online con ecm (cogeaps)
  • TEST INTOLLERANZE
    • Test per allergie
    • Test leucocitotossico
    • Test intolleranze metodo Elisa
  • IDROCOLON TERAPIA
    • IDROCOLON TERAPIA (ICT)
    • IDROCOLON PERSONALIZZATA
  • TEST GENETICI
    • Test genetico celiachia
    • Test genetico al lattosio
    • Test DNA E DIETA
    • Test DNA E SPORT
    • Test microbiota intestinale
    • TEST DNA ODONTOIATRICO
    • PANNELLO METABOLISMO CAFFEINA
    • PANNELLO SENSIBILITA' NICHEL
  • Corsi in omaggio
  • Lezioni (su slides) in omaggio
  • LIBRI IN OMAGGIO
  • Lavori scientifici
  • Articoli sull'alimentazione
  • Contatti
Home » TEST GENETICI » PANNELLO SENSIBILITA' NICHEL

PANNELLO SENSIBILITA' NICHEL

 - NUTRINEWS APS

UNO SCREENING GENETICO PER INDIVIDUARE GENI ASSOCIATI
ALLA SENSIBILITA'  AL NICHEL

 

Il nichel è un metallo ubiquitario presente nell’aria, nell’acqua, nel suolo, nel cibo e l’alimentazione ne rappresenta una delle sue principali vie di esposizione.
I composti del nichel metallico sono presenti in molti oggetti di uso generale come fibbie di cinture, orecchini, orologi, telefoni cellulari, impianti dentali e ortopedici, stent cardiovascolari.
L’esposizione al nichel e ai suoi composti può incidere su organi e tessuti ed essere causa di malattie respiratorie, cardiovascolari e renali e la sua ingestione può determinare avvelenamento con conseguenti disturbi gastrointestinali quali vomito, nausea, mal di testa e nei casi più gravi emorragia gastrica.
L'effetto indesiderato più comune è la sua capacità di indurre reazioni allergiche: il nichel è infatti la principale causa della dermatite allergica da contatto (DAC).
Tra i fattori che determinano sensibilità a questo metallo influisce anche la componente genetica dell’individuo.


Geni indagati
TNF

CLDN1

 

 

Con un semplice prelievo salivare puoi migliorare la qualità della tua vita e prevenire disturbi legati alla tua alimentazione.

 

Per ogni informazione scrivere a: info@nutrinews.it o telefonare al n. 335 6673137

 

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA - NUTRINEWS APS

Dott.ssa Federica Giacosa - Corso in omaggio Durata 30 minuti - Clicca per vedere il video -

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE - NUTRINEWS APS

Dott.ssa Angela Lauletta - Durata 35 minuti - clicca per vedere il video

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE - NUTRINEWS APS

TEST GENETICO DNA E DIETA

TEST GENETICO DNA E DIETA - NUTRINEWS APS

TEST GENETICO DNA E SPORT

TEST GENETICO DNA E SPORT - NUTRINEWS APS

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO - NUTRINEWS APS

Test per allergie inalanti + alimenti

Test per allergie inalanti + alimenti - NUTRINEWS APS

METODICA ELISA CON PRELIEVO CAPILLARE

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4 - NUTRINEWS APS

TEST ESEGUITO CON PRELIEVO CAPILLARE

SCHEMI DIETETICI

SCHEMI DIETETICI - NUTRINEWS APS

TABELLE ALIMENTARI

TABELLE ALIMENTARI - NUTRINEWS APS

Corsi in omaggio

Corsi in omaggio - NUTRINEWS APS

CORSI ONLINE CON ATTESTATO E CREDITI

CORSI ONLINE CON ATTESTATO E CREDITI - NUTRINEWS APS

Lezioni (su slides) in OMAGGIO

Lezioni (su slides) in OMAGGIO - NUTRINEWS APS

  • 25/09/2023
  • Nº pagine viste 159975
© Copyright  2023 NUTRINEWS APS. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer