NUTRINEWS
Italiano
Italiano
  • Home
  • Shop e Corsi online
    • Schemi dietetici
    • Tabelle Alimentari
    • PACCHETTO SCHEMI+TABELLE
    • Corsi online con attestato+ECM
  • TEST INTOLLERANZE
    • Test per allergie
    • Test leucocitotossico
    • Test intolleranze metodo Elisa
  • IDROCOLON TERAPIA
    • IDROCOLON TERAPIA (ICT)
    • IDROCOLON PERSONALIZZATA
  • TEST GENETICI
    • Test lattosio + celiachia
    • Test DNA E DIETA
    • Test DNA E SPORT
    • Test DNA ANTI-AGE
    • Test microbiota intestinale
    • TEST DNA ODONTOIATRICO
  • Corsi in omaggio
  • Lezioni (su slides) in omaggio
  • Libri in omaggio
  • Lavori scientifici
  • Articoli sull'alimentazione
  • Intolleranze e....Afasia
  • Contatti
Home » Lavori scientifici

Lavori scientifici

1 2 >>

Nuovo lavoro scientifico sulle intolleranze alimentari (dicembre 2017)

Nuovo lavoro scientifico sulle intolleranze alimentari (dicembre 2017) - NUTRINEWS
Paper cytotest Paper cytotest [318 Kb]

Epigenetica in gravidanza - Lo stile di vita che influenza il futuro

Epigenetica in gravidanza - Lo stile di vita che influenza il futuro - NUTRINEWS

Sul pianeta Terra abitano “appena” 7,96 miliardi di persone, delle quali si può dire tutto, ma non che esistano due persone uguali.

Perfino quando si condivide lo stesso DNA, essere unici e irripetibili è una caratteristica che si celebra sempre. Ma cosa ci rende come siamo?

 

 Lavoro scientifico realizzato da:

 

Dott.ssa Santa Mundi - PhD in Nutrigenomica, Nutrizionista

Dott.ssa Angela Lauletta - Specialista in ostetricia e ginecologia


Per leggere il lavoro completo, mandare un'email a info@nutrinews.it indicando:

Titolo del lavoro, nome e cognome, professione ed email

Invieremo un' email con il lavoro IN FORMA GRATUITA.

 

Obesita’ e sottopeso fattori determinanti per la salute riproduttiva della donna

Obesita’ e sottopeso fattori determinanti per la salute riproduttiva della donna - NUTRINEWS

L'infertilità è un problema diffuso che ha un impatto significativo su individui, famiglie e comunità.

Le diete inadeguate, che portano a grave magrezza, sovrappeso o obesità, incidono decisamente sulla funzione ovarica aumentando il rischio di infecondità femminile.

 Lavoro scientifico realizzato da:

Dott.ssa Oliviero Maria Assunta - Dott.ssa in Farmacia NLS, Dott.ssa Mag. In Scienze dell'Alimentazione e della Nutrizione Umana.
Dott.ssa Angela Lauletta - Specialista in Ostetricia e Ginecologia

 


Per leggere il lavoro completo, mandare un'email a info@nutrinews.it indicando:

Titolo del lavoro, nome e cognome, professione ed email

Invieremo un' email con il lavoro IN FORMA GRATUITA.

 

Linee guida per vivere la menopausa

L’obiettivo di questo elaborato è quello di trasmettere un messaggio positivo e stimolante nell’accettare i cambiamenti inevitabili di questo particolare periodo della vita, anzi trarne i suoi benefici, siano essi in termini di consapevolezza, di libertà, mentale e fisica.

CHE COS’E’ LA MENOPAUSA?

Citando la dott.ssa Roberta Raffelli nel suo esauriente compendio “La Menopausa: il tempo ritrovato”: “la menopausa, contrariamente a quel che si pensa, èun’invenzione recente, precisamente del 1816, quando il medico francese De Gardanne introdusse il termine menopause, dai sostantivi greci mese- e termine. Da quel momento in poi, la voce più autorevole riguardo la menopausa è stata quella medica.”

I sintomi principali che si possono riscontrare durante questo periodo sono:

  • Irregolarità mestruali
  • Vampate di calore
  • Salute vaginale e controllo della vescica
  • Cambiamenti d’umore
  • Depressione
  • Insonnia
  • Variazione dell’approccio all’atto sessuale
  • Cambiamenti psicologici

Lo studio è stato realizzato da:

Dott.ssa Angela Lauletta,Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dott.ssa Luisa Cosani, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Carmela Roselli, Tecnica di Laboratorio


Per leggere il lavoro completo, mandare un'email a info@nutrinews.it indicando:

Titolo del lavoro, nome e cognome, professione ed email

Invieremo un' email con il lavoro IN FORMA GRATUITA.

ALIMENTAZIONE E INTOLLERANZE ALIMENTARI

ALIMENTAZIONE E INTOLLERANZE ALIMENTARI - NUTRINEWS

Per leggere il lavoro completo cliccare il pdf

Endometriosi e intolleranze alimentari Endometriosi e intolleranze alimentari [2.891 Kb]
 
1 2 >>

INTOLLERANZE E......AFASIA

INTOLLERANZE E......AFASIA - NUTRINEWS

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA - NUTRINEWS

Dott.ssa Federica Giacosa - Corso in omaggio Durata 30 minuti - Clicca per vedere il video -

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE - NUTRINEWS

Dott.ssa Angela Lauletta - Durata 35 minuti - clicca per vedere il video

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA E DIETA

TEST GENETICO DNA E DIETA - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA E SPORT

TEST GENETICO DNA E SPORT - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA ANTI-AGE

TEST GENETICO DNA ANTI-AGE - NUTRINEWS

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO - NUTRINEWS

Test per allergie inalanti + alimenti

Test per allergie inalanti + alimenti - NUTRINEWS

METODICA ELISA CON PRELIEVO CAPILLARE

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4 - NUTRINEWS

TEST ESEGUITO CON PRELIEVO CAPILLARE

SCHEMI DIETETICI

SCHEMI DIETETICI - NUTRINEWS

TABELLE ALIMENTARI

TABELLE ALIMENTARI - NUTRINEWS

Corsi in omaggio

Corsi in omaggio - NUTRINEWS

CORSI ONLINE A PAGAMENTO

CORSI ONLINE A PAGAMENTO - NUTRINEWS

Lezioni (su slides) in OMAGGIO

Lezioni (su slides) in OMAGGIO - NUTRINEWS

  • 28/01/2023
  • Nº pagine viste 142026
RSS © Copyright  2023 NUTRINEWS. All rights reserved. | Disclaimer