NUTRINEWS
Italiano
Italiano
  • Home
  • Shop e Corsi online
    • TEST INTOLLERANZE ELISA
    • TEST PER ALLERGIE
    • TEST DNA - COVID19 RISK
    • LIBRO "VINCERE L'AFASIA"
    • Schemi dietetici
    • Tabelle Alimentari
    • PACCHETTO SCHEMI+TABELLE
    • Corsi a Pagamento
      • Corsi online senza crediti ECM
    • INTEGRATORI
      • Integratore Snelcare
      • Integratore Immuno
      • Astaxcare
      • Krioil
  • TEST INTOLLERANZE
    • Test leucocitotossico
  • IDROCOLON TERAPIA
    • IDROCOLON TERAPIA (ICT)
    • IDROCOLON PERSONALIZZATA
  • TEST GENETICI
    • Test celiachia
    • Test lattosio
    • Test lattosio + celiachia
    • Test DNA E DIETA
    • Test DNA E SPORT
    • Test DNA ANTI-AGE
    • Test microbiota intestinale
  • Corsi in omaggio
  • Lezioni (su slides) in omaggio
  • Libri in omaggio
  • Lavori scientifici
  • Articoli sull'alimentazione
  • Intolleranze e....Afasia
  • Contatti
Home » Lavori scientifici

Lavori scientifici

1 2 >>

Linee guida per vivere la menopausa

L’obiettivo di questo elaborato è quello di trasmettere un messaggio positivo e stimolante nell’accettare i cambiamenti inevitabili di questo particolare periodo della vita, anzi trarne i suoi benefici, siano essi in termini di consapevolezza, di libertà, mentale e fisica.

CHE COS’E’ LA MENOPAUSA?

Citando la dott.ssa Roberta Raffelli nel suo esauriente compendio “La Menopausa: il tempo ritrovato”: “la menopausa, contrariamente a quel che si pensa, èun’invenzione recente, precisamente del 1816, quando il medico francese De Gardanne introdusse il termine menopause, dai sostantivi greci mese- e termine. Da quel momento in poi, la voce più autorevole riguardo la menopausa è stata quella medica.”

I sintomi principali che si possono riscontrare durante questo periodo sono:

  • Irregolarità mestruali
  • Vampate di calore
  • Salute vaginale e controllo della vescica
  • Cambiamenti d’umore
  • Depressione
  • Insonnia
  • Variazione dell’approccio all’atto sessuale
  • Cambiamenti psicologici

Lo studio è stato realizzato da:

Dott.ssa Angela Lauletta,Specialista in Ginecologia e Ostetricia

Dott.ssa Luisa Cosani, Biologa Nutrizionista

Dott.ssa Carmela Roselli, Tecnica di Laboratorio


Per leggere il lavoro completo, mandare un'email a info@nutrinews.it indicando:

Titolo del lavoro, nome e cognome, professione ed email

Invieremo un' email con il lavoro IN FORMA GRATUITA.

CLIMATERIO: vivere il cambiamento con il supporto della fitoterapia

Alcune donne vivono la menopausa senza accorgersene, altre manifestano sintomi fisici e psicologici che possono alterare in modo notevole la qualità della vita.

Differenti discipline si sono occupate di questo momento fisiologico della vita della donna: se la medicina affronta i disturbi con sguardo “patologizzante” concentrandosi sul sintomo, la fitoterapia ha un approccio più olistico, in cui tiene presente la diversa costituzione degli individui.

Il termine generico “menopausa” viene attribuito, in maniera imprecisa, a un lungo periodo di vita che attraversa fasi interconnesse e l’insieme di queste fasi è definito “climaterio” che comprende premenopausa, menopausa e postmenopausa, cioè tutto l’arco di tempo da quando iniziano a quando si completano le modificazioni involutive legate al progressivo decadimento della funzione ovarica. Per definizione la menopausa è ormonalmente caratterizzata da un elevato FSH (>3mlU/mL) e basso livello estrogenico (<20pg/ml). La drastica riduzione degli estrogeni implica un’alterazione dell’attività di alcuni neurotrasmettitori, in particolare quelli della serotonina, della dopamina, del sistema gabaergico, delle endorfine, che condizionano un malfunzionamento di alcuni meccanismi biologici quali l’umore, il sonno, l’appetito, la sessualità e il sistema di termoregolazione. In ogni caso la carenza estrogenica resta la base dell’insorgenza della maggior parte della sintomatologia climaterica.

Lavoro scientifico realizzato da:

Dott.ssa Federica Roncoroni,Farmacista

Dott.ssa Angela Lauletta, Medico Chirurgo, Specialista in Ostetricia e Ginecologia

Dott.ssa Carmela Roselli, Tecnico di Laboratorio



 

Per leggere il lavoro completo, mandare un'email a info@nutrinews.it indicando:

Titolo del lavoro, nome e cognome, professione ed email

Invieremo un' email con il lavoro IN FORMA GRATUITA.

Astaxanthin (ASTX): A safe, natural, and multi-faceted anti-inflammatory

Astaxanthin (ASTX): A safe, natural, and multi-faceted anti-inflammatory - NUTRINEWS
Astaxanthin (ASTX): Astaxanthin (ASTX): [231 Kb]

Nuovo lavoro scientifico sulle intolleranze alimentari (dicembre 2017)

Nuovo lavoro scientifico sulle intolleranze alimentari (dicembre 2017) - NUTRINEWS
Paper cytotest Paper cytotest [318 Kb]

RAPPORTO TRA ALIMENTAZIONE ED EPILESSIA

RAPPORTO TRA ALIMENTAZIONE ED EPILESSIA - NUTRINEWS

Prof. Dott. A.  Pelliccia, Dott. T. Frediani

 Servizio di Neuropsichiatria Infantile, II Facoltà di Medicina e Chirurgia

Istituto di Clinica Pediatrica, II Facoltà di Medicina e Chirurgia, Ospedale S. Andrea, Roma 

Introduzione

Non è certo una novità l’idea che ciò che mangiamo possa influenzare i nostri sentimenti e comportamenti. 

Per leggere l'articolo completo cliccare sull'allegato

Rapporto tra alimentazione ed epilessia Rapporto tra alimentazione ed epilessia [172 Kb]
 
1 2 >>

INTOLLERANZE E......AFASIA

INTOLLERANZE E......AFASIA - NUTRINEWS

IDROCOLON TERAPIA (ICT)

IDROCOLON TERAPIA (ICT) - NUTRINEWS

IDROCOLON TERAPIA PERSONALIZZATA

IDROCOLON TERAPIA PERSONALIZZATA - NUTRINEWS

TEST DI PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA

TEST DI PREDISPOSIZIONE GENETICA ALLA CELIACHIA - NUTRINEWS

TEST DI INTOLLERANZA GENETICA AL LATTOSIO

TEST DI INTOLLERANZA GENETICA AL LATTOSIO - NUTRINEWS

TEST GENETICO AL LATTOSIO + CELIACHIA

TEST GENETICO AL LATTOSIO + CELIACHIA - NUTRINEWS

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA E DIETA

TEST GENETICO DNA E DIETA - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA E SPORT

TEST GENETICO DNA E SPORT - NUTRINEWS

TEST GENETICO DNA ANTI-AGE

TEST GENETICO DNA ANTI-AGE - NUTRINEWS

Test per allergie inalanti + alimenti

Test per allergie inalanti + alimenti - NUTRINEWS

METODICA ELISA CON PRELIEVO CAPILLARE

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4 - NUTRINEWS

TEST ESEGUITO CON PRELIEVO CAPILLARE

SCHEMI DIETETICI

SCHEMI DIETETICI - NUTRINEWS

TABELLE ALIMENTARI

TABELLE ALIMENTARI - NUTRINEWS

Corsi in omaggio

Corsi in omaggio - NUTRINEWS

CORSI ONLINE A PAGAMENTO

CORSI ONLINE A PAGAMENTO - NUTRINEWS

Lezioni (su slides) in OMAGGIO

Lezioni (su slides) in OMAGGIO - NUTRINEWS

IMMUNO INTEGRATORE

IMMUNO INTEGRATORE - NUTRINEWS

SNELCARE INTEGRATORE

SNELCARE INTEGRATORE - NUTRINEWS

ASTAXCARE INTEGRATORE

ASTAXCARE INTEGRATORE - NUTRINEWS

Integratore alimentare a base di ASTAXANTINA

KRIOIL INTEGRATORE

KRIOIL INTEGRATORE - NUTRINEWS

Integratore alimentare a base di Olio di Krill

  • 19/05/2022
  • Nº pagine viste 119652
RSS © Copyright  2022 NUTRINEWS. All rights reserved. | Disclaimer