PANNELLO METABOLISMO CAFFEINA
PANNELLO METABOLISMO DELLA CAFFEINA

UNO SCREENING GENETICO PER INDIVIDUARE GENI ASSOCIATI
AL METABOLISMO DELLA CAFFEINA
Esiste una relazione tra il consumo di caffè con i rischi e benefici per la salute dell’individuo. Il caffè è tra le bevande più consumate al mondo e la caffeina è il suo principale ingrediente psicoattivo. Tale sostanza è presente anche in molte bevande di consumo comune quali bibite analcoliche, cacao, cioccolato, tè ed anche in alcuni medicinali.
Il metabolismo della caffeina è determinato dalla genetica dell’individuo.
La presenza delle varianti polimorfiche, conosciute anche come SNPs, nei geni CYP1A2 e AHR permettono un maggior consumo di caffè in quanto riducono i livelli di caffeina plasmatica. I soggetti che non presentano queste varianti genetiche dovrebbero limitare l’uso di caffè in quanto accumulerebbero nel sangue una maggiore quantità di caffeina.
Geni indagati
CYP1A2
AHR (2 SNPs)
Con un semplice prelievo salivare puoi migliorare la qualità della tua vita e prevenire disturbi legati alla tua alimentazione.
Per ogni informazione scrivere a: info@nutrinews.it o telefonare al n. 335 6673137