NUTRINEWS APS
Italiano
Italiano
  • Home
  • LE NOSTRE PROPOSTE
    • Schemi dietetici
    • Tabelle Alimentari
    • PACCHETTO SCHEMI+TABELLE
    • Corsi online con attestato+ECM
  • TEST INTOLLERANZE
    • Test per allergie
    • Test leucocitotossico
    • Test intolleranze metodo Elisa
  • IDROCOLON TERAPIA
    • IDROCOLON TERAPIA (ICT)
    • IDROCOLON PERSONALIZZATA
  • TEST GENETICI
    • Test genetico celiachia
    • Test genetico al lattosio
    • Test DNA E DIETA
    • Test DNA E SPORT
    • Test microbiota intestinale
    • TEST DNA ODONTOIATRICO
  • Corsi in omaggio
  • Lezioni (su slides) in omaggio
  • LIBRI IN OMAGGIO
  • Lavori scientifici
  • Articoli sull'alimentazione
  • Intolleranze e....Afasia
  • Contatti
Home » TEST GENETICI » Test genetico al lattosio

Test genetico al lattosio

TEST GENETICO AL LATTOSIO

TEST GENETICO AL LATTOSIO - NUTRINEWS APS

TEST


L’intolleranza genetica al lattosio rappresenta una delle due intolleranze di origine genetica.


Il test permette di individuare la presenza della mutazione associata ad un deficit di lattasi o ipolattasia, ovvero la ridotta espressione dell’enzima lattasi, una b-galattosidasi presente sulla superficie apicale dei microvilli dell’intestino tenue e deputata all’idrolisi del lattosio in glucosio e galattosio, zuccheri facilmente assorbibili.


Lo screening per l’intolleranza genetica al lattosio viene effettuato in quanto tale condizione è molto rappresentata nella popolazione mondiale (circa il 70% dei soggetti risulta positivo) e rappresenta un problema di notevole rilevanza clinica.
I sintomi sono dose-dipendente, ampiamente variabili nella forma ed in termini di intensità e possono colpire più distretti dell’organismo, tra questi: stato infiammatorio generalizzato, problemi alla cute, dolori muscolari ed articolari, dolori addominali, gonfiore, diarrea, stipsi, flatulenza, colite, cistiti, cefalea, sbalzi di umore, irritabilità, disturbi del sonno, palpitazioni, extra-sistole. Sono presenti soggetti che manifestano problematiche alla cute come acne, eczemi, orticaria o sintomi legati all’apparato respiratorio come asma, tosse, naso gocciolante, lacrimazione.
Il lattosio, è contenuto negli eccipienti di molti farmaci, pertanto nei soggetti intolleranti può anche interferire con eventuali terapie farmacologiche in atto, rallentandone l’efficacia.


In caso di positività al test di intolleranza genetica al lattosio, è previsto un periodo di esclusione del lattosio dall’alimentazione e successivo tentativo di reintroduzione.
Ciò comporta escludere dall’alimentazione tutti gli alimenti che contengono lattosio, anche in tracce, per un periodo di almeno tre mesi, per dar modo all’organismo di detossificarsi e contrastare la sintomatologia che l’ingestione di questo zucchero causa nei soggetti intolleranti.


Il lattosio non è contenuto solo nel latte, latticini e formaggi, ma anche in molti altri alimenti pertanto è opportuno leggere sempre e comunque le etichette dei prodotti confezionati.


E’ inoltre consigliato aumentare l’introito di alimenti ricchi di vitamina C e calcio.

 

 

 

Per ogni informazione scrivere a: info@nutrinews.it o telefonare al n. 335 6673137

 

 

 

INTOLLERANZE E......AFASIA

INTOLLERANZE E......AFASIA - NUTRINEWS APS

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA

DIETA E INFIAMMAZIONE CRONICA - NUTRINEWS APS

Dott.ssa Federica Giacosa - Corso in omaggio Durata 30 minuti - Clicca per vedere il video -

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE

INFIAMMAZIONE CRONICA NELLE DONNE - NUTRINEWS APS

Dott.ssa Angela Lauletta - Durata 35 minuti - clicca per vedere il video

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE

TEST GENETICO DEL MICROBIOTA INTESTINALE - NUTRINEWS APS

TEST GENETICO DNA E DIETA

TEST GENETICO DNA E DIETA - NUTRINEWS APS

TEST GENETICO DNA E SPORT

TEST GENETICO DNA E SPORT - NUTRINEWS APS

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO

TEST DNA PANNELLO ODONTOIATRICO - NUTRINEWS APS

Test per allergie inalanti + alimenti

Test per allergie inalanti + alimenti - NUTRINEWS APS

METODICA ELISA CON PRELIEVO CAPILLARE

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4

TEST INTOLLERANZE ALIMENTARI METODO ELISA SU IGG4 - NUTRINEWS APS

TEST ESEGUITO CON PRELIEVO CAPILLARE

SCHEMI DIETETICI

SCHEMI DIETETICI - NUTRINEWS APS

TABELLE ALIMENTARI

TABELLE ALIMENTARI - NUTRINEWS APS

Corsi in omaggio

Corsi in omaggio - NUTRINEWS APS

CORSI ONLINE CON ATTESTATO E CREDITI

CORSI ONLINE CON ATTESTATO E CREDITI - NUTRINEWS APS

Lezioni (su slides) in OMAGGIO

Lezioni (su slides) in OMAGGIO - NUTRINEWS APS

  • 21/03/2023
  • Nº pagine viste 146496
RSS © Copyright  2023 NUTRINEWS APS. All rights reserved. | Privacy Policy | Disclaimer