Nichel Sensitivity
REAZIONI AVVERSE AGLI ALIMENTI CONTENENTI NICHEL
Cos’è la Nickel Sensitivity?
La Nickel Sensitivity è un’infiammazione intestinale di basso grado caratterizzata da una risposta adattativa locale al cibo contenente nichel.
Il nichel presente negli alimenti può essere responsabile di una risposta di ipersensibilità specifica acquisita di tipo IV.
La Nickel Sensitivity non è una allergia e non risponde immediatamente al contatto/ingestione ma è una patologia da accumulo, l’assunzione di un pasto con più alimenti contenti nichel e la sua ripetizione comporta più facilmente la comparsa di sintomi.
Quali sono i sintomi?
- La Nickel Sensitivity è una condizione caratterizzata da sintomi che compaiono da ore a giorni, dopo l’ingestione di alimenti contenti nichel:
- Gonfiore addominale
- Diarrea
- Dolore addominale
- Aftosi orale
- Cefalea
- Letargia
- Confusione mentale post-prandiale
- Stanchezza cronica
- Parestesie cutanee
- Prurito
- Vaginiti ricorrenti
- Dispareunia
Cos’è il Nichel?
Il Nichel è un metallo ubiquitario che è presente in moltissimi alimenti, soprattutto alimenti di origine vegetale. Inevitabilmente un suolo a maggiore concentrazione di nichel, come le aree vulcaniche, comporta una maggiore concentrazione dello stesso negli alimenti. La presenza di nichel nel cibo è anche dovuta alla sua presenza nei fertilizzanti e concimi.
Quali sono gli alimenti che contengono nichel?
- Frutta secca, soprattutto anacardi, noci, nocciole e mandorle.
- Vegetali. I pomodori sono senza dubbio l’ortaggio ad avere maggior concentrazione di nichel, ma è presente in quantità rilevanti anche in spinaci, verza, fagiolini, diversi tipi di insalata, sedano, carote, cavoli e asparagi;
- Tè e caffè;
- Legumi;
- Frutta essiccata;
- Frutta, come ananas, avocado, fichi, pere e prugne;
- Cibi in scatola.
È consigliato fare attenzione al materiale di cui è costituito il contenitore (latta, lattina, barattolo);
cereali, soprattutto se integrali;
frutti di mare e pesce, soprattutto ostriche, gamberi e cozze.
PER ULTERIORI DETTAGLI CLICCA QUI