PROCEDIMENTO PER CARICARE I CREDITI ECM PER AUTOFORMAZIONE
COGEAPS (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie) è un organismo che riunisce le Federazioni Nazionali degli Ordini dei professionisti coinvolti nel progetto di Educazione Continua in Medicina.
Per avere i crediti ecm previsti per autoformazione, con l'attestato ricevuto, accedere alla piattaforma di Co.ge.aps. seguendo questo procedimento sia tramite portale web, sia tramite applicazione mobile:
2- accesso anagrafe crediti ecm (clicca)
3- iscrizione area riservata (clicca)
4- login entra con spid (inserendo il proprio operatore (poste, aruba, etc....) con cui si è creato lo spid;
Comparirà la scritta regione Veneto (non è un errore) È da segnalare che per l’erogazione del servizio SPID il Co.Ge.A.P.S. si avvale del servizio MyID della Regione Veneto, che opera in qualità di aggregatore, abilitando gli utenti all’accesso, a prescindere dalla collocazione geografica dell’utente.
5- inserire le credenziali del proprio spid (nome utente e password)
6- entra con spid scegliere tra accedi sms o app
Clicca su ACCONSENTO
Dopo essere entrati tramite spid si avrà accesso alla propria area riservata
Entrare nel proprio account BENVENUTO (nome utente)
Compare la dicitura triennio 2023-2025
In alto compare la barra delle scelte, cliccare su CREDITI INDIVIDUALI e proseguire così:
- tipologia evento: cliccare su INSERISCI CREDITI AUTOFORMAZIONE
- inserire tutti i dati su INFORMAZIONI EVENTO
tipo di formazione:
· Data inizio e data fine dell’attività di autoformazione
· Obiettivo formativo dell’attività, che è sempre univoco e da selezionare tra quelli definiti
dalla normativa (suggeriamo: sicurezza e igiene alimentare, nutrizione e/o patologie correlate cod. 23)
· Ore impegnate nello studio del materiale oggetto di autoformazione
· Tipo di autoformazione (materiali durevoli/letture scientifiche)
· Descrizione del materiale oggetto di autoformazione (ad es. titolo/autore/editore del
testo studiato)
· Professione e disciplina del professionista
INVIA RICHIESTA
Ritornare su PARTECIPAZIONI ECM e verificare l'accredito dei crediti ecm
N.B. Si potranno inserire tutte le partecipazioni ai corsi online previsti per l'autoformazione a seconda del proprio albo professionale.
Prima di caricare i crediti individuali, si consiglia di verificare il limite dei crediti previsti dall’albo per AUTOFORMAZIONE.
Professioni Sanitarie in Co.Ge.A.P.S.
Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri |
F.N.O.M.C.eO. |
Medico Chirurgo |
Odontoiatra |
||
Federazione Nazionale Ordini delle Professioni Infermieristiche |
F.N.O.P.I. |
Infermiere |
Infermiere pediatrico |
||
Federazione Nazionale Ordini Veterinari Italiani |
F.N.O.V.I. |
Veterinario |
Federazione Nazionale Ordini della Professione Ostetrica |
F.N.O.P.O. |
Ostetrica |
Federazione Nazionale Ordini Farmacisti Italiani |
F.O.F.I. |
Farmacista |
Federazione Nazionale degli Ordini dei Chimici e dei Fisici |
F.N.C.F. |
Chimico |
Fisico |
||
Consiglio Nazionale Ordine Psicologi |
C.N.O.P. |
Psicologo |
Federazione Nazionale Ordini Biologi |
F.N.O.B. |
Biologo |
|
|
Tecnico Sanitario di Radiologia Medica |
|
|
Logopedista |
|
|
Tecnico della Riabilitazione Psichiatrica |
|
|
Terapista Occupazionale |
|
|
Podologo |
|
|
Ortottista/Assistente in Oftalmologia |
|
|
Educatore Professionale |
Federazione Nazionale Ordini dei Tecnici Sanitari di Radiologia Medica, e delle Professioni Sanitarie Tecniche, della Riabilitazione e della Prevenzione |
|
Terapista della Neuro Psicomotricità dell’Età Evolutiva |
FNO TSRM PSTRP |
Igienista dentale |
|
Tecnico Audiometristi |
||
|
Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico |
|
|
|
Tecnico di Neurofisiopatologia |
|
|
Tecnico Audioprotesista |
|
|
Dietista |
|
|
Tecnico di Fisiopatologia Cardiocircolatoria e Perfusione Cardiovascolare |
|
|
Tecnico Ortopedico |
|
|
Tecnico della prevenzione nell’ambiente e luoghi di lavoro |
|
|
Assistente sanitario |
Federazione Nazionale Ordini Fisioterapisti Italiani |
FNOFI |
Fisioterapista |
N.B. Secondo il proprio ordine professionale, cogeaps si riserva la facoltà di valutare se accreditare o meno il numero di crediti previsti per l’autoformazione per il triennio corrente.
Per maggiori informazioni si consiglia di rivolgersi al proprio ordine professionale